Vers. 1.0
1
Termini e condizioni di incarico
per i servizi di pubblicazione di contenuti informativi, di comparazione di quote e offerte commerciali sui
Giochi a Distanza
Il presente documento ha lo scopo di regolare i termini e le condizioni dell’incarico dei fornitori qui di seguito
richiamati. Con la registrazione al sito qui di seguito riportato, il Fornitore accetta integralmente senza esclusioni i
presenti termini e condizioni come meglio definiti. La stipula del "Contratto per i servizi di pubblicazione di
contenuti informativi, di comparazione di quote e offerte commerciali sui Giochi a Distanza sarà trattata dalle parti
in separata sede.
Ciò premesso, MAC S.r.l. unipersonale è un Concessionario titolare della concessione GAD n°15432 per l’esercizio
del Gioco a Distanza (“GAD”) ai sensi dell’art. 24, comma 22, della Legge 7 luglio 2009 n. 88 assegnata
dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM”) e per l’esercizio di tale attività si avvale di apposito canale di
raccolta a distanza che mette a disposizione della propria utenza per la partecipazione al Gioco a Distanza previa
sottoscrizione del Contratto di Gioco redatto nell’osservanza delle disposizioni previste dall’ADM.
Il Fornitore è un operatore specializzato nella diffusione di contenuti a carattere informativo esclusivamente presso
canale on-line, riguardanti principalmente giochi e competizioni sportive. Il Fornitore dichiara di essere in possesso
delle necessarie competenze tecniche e professionali nonché di almeno un sito web idoneo, dedicato e già
organizzato ai fini dello svolgimento dell’attività di informazione predetta, (di seguito il Sito”), al cui interno
vengono messi a disposizione degli utenti regolamenti e/o informazioni riguardanti (i) le caratteristiche dei giochi
offerti dai concessionari del GAD, (ii) le condizioni generali (iii) una comparazione delle quote e/o delle offerte
commerciali dei vari concessionari nonché (iv) le prescrizioni e disposizioni vigenti per la tutela del gioco lecito e
per la promozione del gioco sicuro, legale e responsabile, anche in attuazione di specifiche campagne di
comunicazione istituzionale di ADM, ai sensi di quanto previsto dall’art. 5, comma 2, lett. c), della Convenzione di
Concessione.
Considerato che
(i) Il Fornitore si dichiara interessato ad eseguire anche in favore del Concessionario la predetta attività
di informazione verso i visitatori del Sito dichiarando di essere a conoscenza delle tipologie di gioco
offerte dal Concessionario, nonché delle relative caratteristiche, probabilità di vincite e offerte
commerciali in genere;
(ii) Il Fornitore dichiara di avere le conoscenze tecniche e la capacità operative per svolgere le attività
oggetto del presente contratto riguardanti le attività informative sopra descritte, attenendosi alla
normativa di ogni fonte e grado applicabile in materia, incluso il D.lgs. n. 231/2007 “Testo Unico
delle norme in materia di antiriciclaggio” e successive modifiche ed integrazioni e le circolari e i
regolamenti emanati dall’ADM o diverse Autorità riguardanti anche indirettamente l’oggetto del
presente accordo;
(iii) Il Fornitore dichiara di essere consapevole del divieto, di cui all’art. 4 della Legge n. 401/1989 e
successive modifiche ed integrazioni, relativamente all’attività di intermediazione nella raccolta del
gioco lecito e, pertanto, dichiara e si impegna ad astenersi da qualsiasi attività che possa essere
ricondotta all’intermediazione nella raccolta del gioco lecito;
(iv) Il Fornitore dichiara inoltre di ben conoscere: - la normativa vigente in materia di giochi pubblici a
distanza; - i vari divieti vigenti nei confronti dei cittadini minori di anni diciotto; - le vigenti
normative in materia di divieto di pubblicità di giochi e scommesse con vincite in denaro nonché del
gioco d’azzardo previsto dall’art. 9 D.L. 12 giugno 2018 n. 87, convertito con modificazioni dalla
L. 9 agosto 2018, n. 96 (c.d. Decreto Dignità), come integrato dalle Linee Guida emanate da
AGCOM con delibera 132/19/CONS pubblicata il 26 aprile 2019.
Vers. 1.0
2
Tutto ciò considerato, MAC S.r.l. ha interesse che le informazioni sull’offerta di gioco siano veicolate
autonomamente da tali fornitori mediante siti gestiti da questi ultimi contenenti informazioni tecnico/statistiche che
siano corrette e aggiornate.
1. Scopo
Lo scopo principale è disciplinare l’attività di informazione ai sensi e per le finalità di cui all’art. 5, comma 2, lett.
c), della Convenzione di Concessione, il Fornitore si impegna ad effettuare esclusivamente tramite il proprio Sito
le attività informative rivolte agli utenti riguardanti:
(i) tipologie e regolamenti dei giochi offerti dal Concessionario (ad es. titoli);
(ii) le probabilità di vincita;
(iii) le condizioni generali di offerta contenute nello schema di Contratto di Conto di Gioco offerto dal
Concessionario;
(iv) le quote e le offerte commerciali riguardanti i vari giochi pubblici offerti dal Concessionario (incluse
quote dei singoli eventi, entità e caratteristiche dei bonus etc.),
il tutto, anche in forma di servizio informativo e di comparazione con condizioni e offerte provenienti da competitors
del Concessionario, nonché le prescrizioni e le disposizioni vigenti per la tutela del gioco lecito e per la promozione
del gioco sicuro, legale e responsabile, anche in attuazione di specifiche campagne di comunicazione istituzionale
dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM).
2. Servizi
Le attività di informazione possono essere svolte esclusivamente utilizzando gli strumenti informatici ed il materiale
informativo espressamente autorizzati e/o forniti dal Concessionario.
Il Fornitore si impegna a svolgere l’attività informativa attraverso l’inserimento, sui suoi canali di comunicazione
web, dei contenuti informativi indicati all’articolo che precede, di volta in volta reperibili nel sito del Concessionario
o indicati dallo stesso, impegnandosi a mantenerli costantemente aggiornati al fine di fornire alla propria utenza
un’informazione sempre puntuale e veritiera.
Il Concessionario, attraverso il proprio sito, mette a conoscenza del Fornitore e dei propri utenti le informazioni in
merito al funzionamento dei giochi, eventuali bonus e le loro modalità di utilizzo.
Il Concessionario consegna al Fornitore Url, Username e Password per l’effettuazione del Login sul back office che
permette a quest’ultimo di monitorare le performance derivanti dalla propria attività. Il Fornitore si impegna a
mantenere strettamente riservate le credenziali di accesso al back office.
Il Fornitore è libero da qualsiasi obbligo o impegno di stabilità e/o di continuità, essendo rimessa alla sua esclusiva
discrezione la possibilità di effettuare le attività a carattere informativo degli utenti dei suoi canali di comunicazione
web, in via saltuaria e occasionale.
L’attività di informazione oggetto del presente contratto è rimessa all’esclusiva iniziativa del Fornitore, senza alcun
vincolo di coordinamento o subordinazione con il Concessionario e a proprio rischio, essendo inoltre reciproco
intendimento tra le Parti quello di non instaurare alcuna tipologia di rapporto di agenzia, di mediazione e/o
procacciamento.
Il Concessionario si riserva di stabilire, a suo insindacabile giudizio, se l’eventuale registrazione di un nuovo utente
nel sito del Concessionario con attivazione del conto di gioco possa essere accolta o meno (ad es. anche al positivo
esito delle attività di adeguata verifica normativamente previste).
Il Concessionario è libero di modificare in qualunque momento e a propria discrezione i termini e le condizioni del
presente contratto, i quali saranno opportunamente comunicati al Fornitore a mezzo comunicazione scritta, anche
in caso di eventuale variazione dell’attuale normativa di ogni ordine e grado applicabile. Le modifiche saranno
immediatamente efficaci successivamente alla comunicazione, a meno che il Fornitore non eserciti il diritto di
recesso con un preavviso di 15 giorni, senza oneri o costi a suo carico.
Vers. 1.0
3
3. Obblighi del Fornitore
Il Fornitore dichiara e garantisce che i canali di comunicazione web che utilizza sono gestiti a proprio e esclusivo
nome e di essere autorizzato a disporne pienamente.
Il Fornitore si impegna ad includere sui propri canali di comunicazione web tutto il materiale informativo reperito
dal sito del Concessionario e/o indicato dal Concessionario medesimo a titolo gratuito, senza apportarvi modifica
alcuna, salvo il preventivo consenso scritto di questo ultimo.
Il Fornitore dichiara e garantisce di sostenere ogni costo ed onere relativo al Sito e/o agli ulteriori canali di
comunicazione web su cui verranno pubblicati i contenuti informativi.
Il Fornitore si impegna a mantenere i propri canali di comunicazione web funzionanti e in buono stato e a segnalare
per scritto al Concessionario le modifiche sostanziali al design e/o al layout degli stessi.
Il Fornitore dichiara di non essere dipendente, consulente, agente, direttore, fornitore del Concessionario e di non
avere rapporti di parentela (e.g. coniuge, figlio/a, Fornitore, genitore, fratello/sorella, cugino/a) con i soci,
rappresentanti e/o collaboratori del medesimo.
4. Divieti e garanzie
Al Fornitore è fatto divieto di:
a. promuovere attraverso i propri canali di comunicazione web materiale contrario alla legge e all’ordine
pubblico, inclusi materiali sessualmente espliciti, istigazione alla violenza o alla discriminazione su base
razziale, sessuale, religiosa, etnica o relativa alle disabilità. Il Fornitore si impegna inoltre a non promuovere
attraverso gli stessi canali attività illegali, o che violino il diritto di proprietà intellettuale del Concessionario
e/o di terzi;
b. effettuare qualsiasi tipologia di registrazione di utenti, anche per conto terzi, nei siti autorizzati e non in cui
viene offerto il GAD o qualsiasi diversa forma di gioco;
c. assistere qualsiasi utente in qualsiasi fase inerente la registrazione di utenti nei siti autorizzati e non in cui
viene offerto il GAD o qualsiasi diversa forma di gioco;
d. consentire l’apertura di siti web o di parti di essi nei browser dei propri utenti per permettere di accedere
direttamente a servizi di gioco;
e. fornire informazioni non veritiere, alterare i dati forniti al/dal Concessionario, fornire gli stessi dati ad altri
Concessionari per il gioco pubblico;
f. effettuare qualsiasi forma di movimentazione dei conti di gioco a favore di giocatori, sia in modo diretto
che indiretto;
g. promuovere eventuali siti web che assomiglino in qualsiasi modo al sito del Concessionario, sia in modo
integrale che parziale, generando l’impressione che i suddetti siti web siano quelli del Concessionario. Lo
stesso divieto vale anche per applicazioni software per mobile e tablet;
h. adottare comportamenti in violazione di leggi e regolamenti in tema di gioco e di mercato elettronico;
i. effettuare qualsiasi forma di promozione diretta o indiretta del gioco con vincita in denaro, incluso il GAD
gestito dal Concessionario, nonché qualsiasi attività di raccolta del gioco medesimo;
j. aprire e/o avere un conto di gioco con il Concessionario. Tale divieto è esteso ai legali rappresentanti, socie,
dipendenti e collaboratori in genere del Fornitore.
Al Fornitore non è conferito alcun potere di rappresentanza, non potendo egli stipulare contratti in nome e per conto
del Concessionario, impegnare in alcun modo quest’ultimo nei confronti dei terzi. L’eventuale conclusione di
Contratti di Conto di Gioco con utenti è eseguita solo ed esclusivamente dal Concessionario.
Il Fornitore dichiara e garantisce quanto segue:
a. di ben conoscere le normative vigenti in materia di giochi pubblici con vincite in denaro quali, a titolo
esemplificativo e non esaustivo:
Vers. 1.0
4
- La Legge 13 dicembre 1989 n. 401 “Interventi nel settore del giuoco e delle scommesse clandestini
e tutela della correttezza nello svolgimento di manifestazioni sportive” e successive modifiche ed
integrazioni;
- Il Decreto legge 13 settembre 2012 n. 158 “Disposizioni urgenti per promuovere lo sviluppo del
Paese mediante un più alto livello di tutela della salute” (c. d. Decreto Balduzzi) convertito in legge, con
modifiche, dalla L. 08.11.2012, n. 189;
- Il Decreto-legge 12 luglio 2018, n. 87, recante “Disposizioni urgenti per la dignità dei lavoratori
e delle imprese”, convertito con modificazioni dalla legge 9 agosto 2018, n. 96 (c.d. Decreto Dignità) che
ha vietato qualsiasi forma di pubblicità, anche indiretta, relativa a giochi o scommesse con vincite in denaro
nonché al gioco d'azzardo, comunque effettuata e su qualunque mezzo, incluse le manifestazioni sportive,
culturali o artistiche, le trasmissioni televisive o radiofoniche, la stampa quotidiana e periodica, le
pubblicazioni in genere, le affissioni, i canali informatici, digitali e telematici, compresi i social media;
- La delibera n. 132/19 del 18 aprile 2019 dell’Autori per le Garanzie nelle Comunicazioni
(AGCOM) pubblicata in data 26 aprile 2019, in forza della quale sono state approvate le linee guida sulle
modalità attuative dell’art. 9 del decreto-legge 12 luglio 2018 n. 87 e ribadito il divieto di qualsiasi forma
di pubblicità, anche indiretta, di sponsorizzazione, o di comunicazione con contenuto promozionale del
gioco con vincita in denaro;
b. che nei propri confronti, ovvero nei confronti dei propri legali rappresentanti, non sussistono
condanne con sentenza passata in giudicato;
c. che nel caso in cui, successivamente alla stipula del presente contratto, dovessero venire meno i
requisiti soggettivi di cui al precedente punto b, si impegna a renderlo noto tempestivamente, tramite
comunicazione scritta, al Concessionario;
d. di essere informato delle attività e delle funzioni attribuite da ADM al Concessionario, nonché
delle caratteristiche del servizio offerto dal Concessionario alla propria utenza.
Nel caso di perdita da parte del Fornitore dei requisiti soggettivi, di cui al punto b che precede, il Concessionario
potrà risolvere immediatamente il presente contratto ai sensi dell’art. 1456 c.c.
Il Concessionario non potrà essere ritenuto in nessun caso responsabile per i contenuti che il Fornitore pubblicherà
nel Sito. In caso contrario, così come per qualsiasi sanzione, danno o onere in generale direttamente o indirettamente
conseguente ai contenuti presenti nel Sito e/o al Sito medesimo ed addebitata o addebitabile al Concessionario, il
Fornitore sarà tenuto a mantenere quest’ultimo integralmente indenne e manlevato.
5. Obblighi del Concessionario
Il Concessionario sarà tenuto, di volta in volta, a mettere a disposizione del Fornitore i dati relativi ai giochi, alle
quote e alle offerte commerciali disponibili nel proprio sito. Le Parti convengono che la messa a disposizione delle
suindicate informazioni potrà avvenire anche mediante pubblicazione nel sito del Concessionario.
6. Corrispettivi del Fornitore
Per lo svolgimento delle attività oggetto del presente contratto, il Concessionario riconoscerà al Fornitore un
corrispettivo onnicomprensivo pari a quanto specificato ed alle condizioni di cui al contratto che sarà oggetto di
trattativa tra le Parti in separata sede. Il suddetto compenso verrà riconosciuto al termine del mese successivo ad
ogni periodo contabile di riferimento corrispondente al mese solare (o al diverso periodo che il Concessionario potrà
indicare).
Il compenso maturerà esclusivamente con riferimento agli utenti/visitatori del Sito che, sulla base dei contenuti
informativi ivi pubblicati, raggiungeranno il sito del Concessionario per il tramite del Sito stesso, procedendo
successivamente alla formalizzazione del contratto di conto di gioco e all’attivazione del conto in maniera definitiva.
Vers. 1.0
5
7. Durata, modifica, recesso e cessione del contratto
Il contratto avrà validità per tutta la durata della convenzione di concessione relativa al GAD in essere tra il
Concessionario e ADM, incluse eventuali proroghe e/o rinnovi.
È facoltà di ciascuna delle Parti recedere liberamente e senza oneri dal presente contratto a propria esclusiva
discrezione, mediante comunicazione scritta da inviare all’altra parte con un preavviso di almeno 7 (sette) giorni.
In caso di revoca e/o decadenza e/o cessazione della Concessione, il Contratto dovrà intendersi immediatamente
cessato a tutti gli effetti.
In caso di recesso e/o cessazione del contratto per qualsiasi motivo, alcun risarcimento, indennità o rimborso di
qualsiasi genere sarà dovuto al Fornitore, ad eccezione dei compensi maturati sino alla data di efficacia del contratto
medesimo, restando inteso che, successivamente alla data di cessazione, il Fornitore medesimo non potrà vantare
alcun diritto riguardo all’attività posta in essere ai sensi del contratto (inclusi possibili diritti nei confronti dei titolari
di conto di gioco), rinunciandovi espressamente.
Il Fornitore non può cedere in qualsiasi forma (inclusa la cessione del ramo di azienda e/o delle quote del Fornitore
medesimo) il presente contratto, salvo il preventivo consenso scritto da parte del Concessionario. In caso contrario,
il Concessionario avrà diritto di risolvere il contratto ai sensi dell’art. 1456 c.c.
In caso di cambio del titolare/amministratore della ditta/società del Fornitore, quest’ultimo è tenuto a informare
preventivamente il Concessionario, il quale può comunque ed in qualsiasi caso esercitare liberamente il proprio
diritto di recesso.
Il Fornitore è altresì tenuto ad informare tempestivamente il Concessionario in caso di cambio degli url/domini dei
propri canali di comunicazione web, attraverso i quali esercita l’attività di informazione oggetto del presente
contratto.
In caso di cessazione del presente contratto per qualsiasi causa intervenuta, il Fornitore si obbliga a:
a. interrompere immediatamente l’utilizzo degli strumenti informatici e del materiale informativo,
oltre che dei marchi, loghi e/o altri segni distintivi del Concessionario;
b. cessare qualsiasi attività di informazione riguardante il Concessionario e/o il suo canale di
raccolta del gioco;
c. restituire al Concessionario tutte le informazioni riservate di cui sia eventualmente venuto a
conoscenza in forza del presente contratto, incluse tutte le relative copie in suo possesso, ovvero a
distruggere definitivamente le medesime dandone tempestivamente prova al Concessionario.
8. Riservatezza e protezione dei dati personali
Per tutta la durata del rapporto e per i 5 (cinque) anni successivi alla cessazione dello stesso, qualunque sia la causa
intervenuta, ciascuna delle Parti si obbliga per e, ai sensi dell’articolo 1381 c.c., anche per i propri eventuali
dipendenti, consulenti e collaboratori:
a. a mantenere strettamente riservati e a non divulgare i fatti, i progetti, i documenti, i dati ed ogni altra
informazione, di cui venga in possesso e, comunque, a conoscenza in relazione all’esecuzione del
presente contratto;
b. a non utilizzare le informazioni descritte al punto precedente per scopi diversi, in tutto o in parte, da
quelli contemplati nel presente contratto;
c. a predisporre ogni opportuna cautela affinché dette informazioni non siano comunicate a terzi o
comunque diffuse o rese pubbliche.
Le Parti si impegnano reciprocamente a trattare i dati personali di cui venissero a conoscenza in esecuzione del
presente contratto nel rispetto del Codice della Privacy e sue successive modificazioni nonché nel rispetto del
Regolamento Europeo 2016/679 (c.d. GDPR). Per fugare qualsivoglia dubbio interpretativo, si precisa che i dati
personali relativi ai titolari del conto di gioco non sono visibili al Fornitore.
In relazione agli obblighi di cui agli artt. 13 e 14 del Regolamento di cui al presente articolo, il Concessionario
fornisce al Fornitore le informazioni relative al trattamento dei dati personali, così come da informativa contenuta
nell’Allegato 1 (Informativa Privacy).
Vers. 1.0
6
9. Clausola risolutiva espressa
Le parti hanno facoltà di risolvere di diritto i rapporti contrattuali, ai sensi dell’art. 1456 c.c., mediante semplice
comunicazione scritta, in caso di violazione da parte del Fornitore degli obblighi posti a suo carico, ovvero ai sensi
dell’art. 1353 c.c., in ogni caso di cessazione del rapporto concessorio in capo al Concessionario. In tal caso non è
dovuto alcun risarcimento, indennizzo o rimborso in favore del Fornitore.
Il Concessionario ha inoltre il diritto di procedere con la risoluzione con effetto immediato per ogni attività
fraudolenta posta in essere dal Fornitore, ivi incluse senza limitazione, quelle qui di seguito indicate:
a. Violazione della normativa relativa al GAD, inclusa quella di natura regolamentare e concessoria (es.
convenzione di concessione);
b. violazione delle norme in materia di riciclaggio o finanziamento del terrorismo;
c. apertura di conto di gioco con il Concessionario da parte del Fornitore e/o soggetti al medesimo
riconducibili (inclusi parenti e affini e conviventi);
d. utilizzo di mezzi, anche informatici, contrari alla normativa di riferimento (in via esemplificativa
spam, bot, registrazioni multiple nel sito del Concessionario dello stesso giocatore, etc.).
Nelle ipotesi in cui si verifichi una o più delle cause di risoluzione previste, rimane fermo il diritto del
Concessionario di chiedere il risarcimento di ogni relativo danno.
10. Condizioni finali
Le Parti stabiliscono che, per ogni controversia relativa alla validità, efficacia, interpretazione ed esecuzione del
contratto che e/o comunque scaturente od occasionata dal medesimo, sarà competente in via esclusiva il foro di
Ravenna.
Il Fornitore si obbliga a manlevare e tenere indenne il Concessionario da qualsiasi responsabiliverso terzi in
ordine allattività oggetto del presente contratto, incluse sanzioni e/o oneri di qualsiasi genere a carico del
Concessionario derivanti dalla violazione da parte del Fornitore della normativa applicabile, con espresso esonero
del Concessionario da ogni onere di accertamento e/o controllo al riguardo.
Vers. 1.0
7
ALLEGATO 1
OGGETTO: Informativa ai sensi e per gli effetti degli artt. 13 e 14 del GDPR 2016/679 e della normativa
nazionale vigente relativi alla tutela del trattamento dei dati personali.
Con la presente informativa MAC SRL fornisce all’Interessato le informazioni di cui agli artt. 13 e 14 del GDPR
2016/679 relativamente ai trattamenti dei dati personali che lo riguardano.
Titolare del Trattamento.
Il Titolare del Trattamento è MAC SRL, con sede in Via Martiri Baffè, 2/A - 48020 Sant’Agata Sul Santerno (RA).
Responsabile della protezione dei dati (DPO o RPD).
Il Titolare ha designato un Responsabile della protezione dei dati (DPO/RPD), contattabile dall’Interessato per tutte
le questioni relative al trattamento dei dati personali e all’esercizio dei diritti derivanti dal GDPR 2016/679. I dati
di contatto del DPO/RPD sono i seguenti: rpd@legalmail.it.
Finalità e base giuridica del trattamento.
La raccolta ed il trattamento dei dati personale sono effettuati al fine di condurre:
1. l’adempimento di tutte le operazioni imposte da obblighi normativi, compresa l’eventuale valutazione del
fornitore (trattamento necessario per adempiere ad un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare del
Trattamento ex art. 6 par. 1 let. c) del GDPR 2016/679);
2. le operazioni strettamente connesse e strumentali all’avvio di rapporti contrattuali, ivi compresa
l’acquisizione di informazioni preliminari alla conclusione del Contratto (trattamento necessario
all’esecuzione di un contratto di cui l’Interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate
su richiesta dello stesso ex art. 6 par. 1 let. b) del GDPR 2016/679);
3. la gestione dei rapporti con il Fornitore per attività di amministrazione, contabilità, ordini, spedizioni,
fatturazione, servizi, gestione dell'eventuale risoluzione stragiudiziale delle controversie ove prevista
(trattamento necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’Interessato è parte o all’esecuzione di misure
precontrattuali adottate su richiesta dello stesso ex art. 6 par. 1 let. b) GDPR 2016/679);
4. la gestione dell’eventuale contenzioso giudiziale (trattamento riconducibile al legittimo interesse del
Titolare ex art. 6 par. 1 let. f) GDPR 2016/679, strettamente limitato all’accertamento, all’esercizio e alla
difesa di un diritto in sede giudiziaria).
La raccolta e la registrazione dei dati avverranno nel rispetto dei principi di cui all’art. 5 GDPR 2016/679, ossia:
per scopi determinati, espliciti e legittimi e con modalità compatibili con tali scopi, nell'ambito del trattamento
necessario per il funzionamento dell’attività di impresa; in modo esatto e se necessario con gli opportuni
aggiornamenti. In modo che essi risultino pertinenti, completi e non eccedenti rispetto alle finalità di raccolta; in
modo che la loro conservazione sia funzionale al periodo di tempo necessario allo scopo per il quale sono stati
raccolti e successivamente trattati secondo il GDPR 2016/679 ed alla normativa nazionale vigente.
I dati personali potranno essere trattati con l’ausilio di strumenti sia cartacei che telematici, o comunque atti a
registrare e memorizzare i dati stessi, e comunque in modo tale da garantirne la sicurezza e tutelare la massima
riservatezza dell’interessato. Specifiche misure di sicurezza saranno osservate per prevenire la perdita dei dati, usi
illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati nel pieno rispetto dell’art. 32 del GDPR 2016/679 e della normativa
nazionale vigente.
Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati e conseguenza di un eventuale rifiuto.
È obbligatorio il conferimento dei dati personali necessari per l’adempimento di obblighi legali, per l’instaurazione
del rapporto contrattuale o per la sua esecuzione. Il mancato conferimento comporta l’impossibilità di dare seguito
alle Sue richieste o di eseguire il contratto.
Vers. 1.0
8
Comunicazione dei dati.
Fermo il rispetto delle normative vigenti e in particolare dei principi di cui all’art. 5 GDPR 2016/679, i dati personali
potranno essere comunicati, esclusivamente per il perseguimento delle finalità citata nella presente informativa, a:
Aziende appartenenti allo stesso gruppo imprenditoriale;
Soggetti ai quali sia necessario comunicare i dati per l’esecuzione di un contratto di cui l’Interessato è parte
o per l’esecuzione di misure pre-contrattuali adottate su richiesta dello stesso, nonché, in generale, per il
perseguimento delle finalità citate nella presente informativa;
Soggetti preposti alla gestione dei crediti quali, ad esempio, società di factoring, istituti di credito, società
di recupero crediti, società di assicurazione del credito, società di informazioni commerciali;
In particolare, soggetti che effettuano trattamenti per conto del Titolare in qualità di Responsabili ex art. 28
GDPR 2016/679, quali, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo: professionisti e/o Società
incaricati di svolgere attività in ambito amministrativo-contabile, legale, commerciale, gestionale, tecnico,
tecnico-informatico. L’elenco completo ed aggiornato dei Responsabili è conoscibile, agli aventi diritto, a
mera richiesta presso la sede del Titolare;
Soggetti autorizzati ad accedere ai dati dalla normativa vigente e/o ai quali di dati debbano essere
comunicati in esecuzione di obblighi di legge.
I dati personali potranno essere trattati dai dipendenti e collaboratori assegnati ai competenti uffici del Titolare del
Trattamento, esplicitamente autorizzati al trattamento il base all’art. 29 del GDPR 2016/679 e alla normativa
nazionale vigente.
Trasferimento dei dati all’estero.
I dati personali potranno essere comunicati e/o trasmessi all’estero solo per il perseguimento delle finalità di cui alla
presente informativa, ovvero per motivi esclusivamente tecnici legati alla struttura del Sistema Informativo
aziendale e/o all’applicazione di misure di sicurezza tecniche e organizzative ritenute idonee dal Titolare (art. 32
GDPR 2016/679), ed esclusivamente nel rispetto degli artt. 44 s.s. del GDPR 2016/679.
Tempi di conservazione dei dati.
Fermo restando in ogni caso il rispetto dell’art. 5 GDPR 2016/679 (“principio di limitazione della conservazione”),
i dati verranno conservati presso i nostri archivi secondo i seguenti parametri:
Dati trattati per l’adempimento degli obblighi di cui all’art. 2220 c.c.: 10 anni, fatti salvi eventuali ritardati
pagamenti dei corrispettivi che ne giustifichino il prolungamento;
Dati trattati per le finalità di valutazione del fornitore: 36 mesi;
Dati trattati per finalità diversi delle precedenti, nell’ambito del rapporto contrattuale e di cui alla presente
informativa: fino alla scadenza del contratto e/o della relazione commerciale di fornitura.
In relazione agli specifici termini di prescrizione previsti dall'ordinamento, potrebbero essere soggetti a tempi di
conservazione più lunghi i dati necessari per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto.
La verifica sulla obsolescenza dei dati conservati in relazione alle finalità per cui sono stati raccolti viene effettuata
periodicamente.
Diritti dell’Interessato.
Relativamente ai dati personali medesimi l’interessato può esercitare i diritti previsti nei limiti e alle condizioni
previste dagli artt. dal 15 al 22 del GDPR 2016/679 e dalla normativa nazionale vigente. In particolare, il GDPR
attribuisce all’Interessato:
Diritto di accesso (art. 15 GDPR 2016/679);
Diritto di rettifica dei dati personali inesatti e diritto di integrazione dei parti personali incompleti (art. 16
GDPR 2016/679);
Diritto alla cancellazione (art. 17 GDPR 2016/679);
Diritto di limitazione del trattamento (art. 18 GDPR 2016/679);
Diritto di richiedere i destinatari ai quali sono state comunicate le eventuali rettifiche o cancellazioni o
limitazioni del trattamento (art. 19 GDPR 2016/679);
Vers. 1.0
9
Diritto alla portabilità dei dati (art. 20 GDPR 2016/679);
Diritto di opposizione (art. 21 GDPR 2016/679);
Diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato (art. 22
GDPR 2016/679).
In caso di sottoscrizione di una qualsiasi forma di consenso al trattamento, si fa presente che l’interessato può
revocarlo in qualsiasi momento, fatti salvi gli adempimenti obbligatori previsti dalla normativa vigente al momento
della richiesta di revoca, contattando il Titolare del Trattamento al seguente indirizzo di posta elettronica:
info@netwin.it.
Diritto di Reclamo.
L’Interessato che ritenga che il trattamento dei dati personali avvenga in violazione di quanto previsto dal GDPR
2016/679 ha il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo dello Stato dell’Unione Europea in cui risiede
abitualmente, lavora, oppure del luogo in cui si è verificata la presunta violazione, come previsto dall'art. 77 GDPR
2016/679, o di adire le opportune sedi giudiziarie.